FISM Como

F

La Fism di Como rappresenta e cura gli aspetti istituzionali di 122 scuole dell’infanzia paritarie di Como città e provincia.

  • Le 122 scuole dell’infanzia paritarie includono 359 sezioni, 8.059 bambini e bambine, 488 docenti, 118 educatrici.
  • Le Sezioni Primavera includono 30 sezioni, 396 bambini, 47 educatrici.
  • I nidi includono 15 sezioni, 239 bambini, 41 educatrici.

CENTRO SERVIZI FISM COMO
Relativamente agli aspetti commerciali, finanziari, amministrativi, contabili, fiscali, contributivi, gestione paghe e del personale, le scuole dell’Infanzia della Provincia di Como sono assistite e/o supportate dal Centro Servizi Fism Como.

SEDE:
Centro Pastorale “Card. A. Ferrari”
V.le C. Battisti, 8
22100 COMO
Tel: 031 300057
Fax: 031 299525

E-mail: segreteria@fismcomo.eu
Website: www.fismcomo.eu

 

CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente: Comm. Bianchi Claudioclaudio.bianchi@fismcomo.eu

Vice-Presidente: Cav. Gazzi Mariomario.gazzi@fismcomo.eu

Consiglieri: Ballabio Giuseppe, Cozzi Alessio, Ronchetti Tiziana, Volonté Giuseppe, Bianchi don Attilio (Consulente Ecclesiastico)

Sindaco revisore: Rag. Motta Alberto
Probiviri: Pini Antonio, Piazza Marco

 

COORDINAMENTO PEDAGOGICO-DIDATTICO

Il coordinamento pedagogico – didattico Fism-Como si attua attraverso il collegamento in rete di 2 collegi provinciali (Prima infanzia e Disabilità) e 11 collegi Docenti di zona:

  • Appiano Gentile
  • Bassa Comasca
  • Brianza Canturina
  • Como Città
  • Como Hinterland
  • Erba
  • Camnago Faloppio
  • Lurate Caccivio
  • Grandate
  • Lario e Valle Intelvi
  • Alta Brianza.

Coordinatrice pedagogico-didattica: Cattaneo Chiarachiara.cattaneo@fismcomo.eu

Coordinatrici pedagogico-didattiche Referenti Fism Como:

  • Cattaneo Chiara (Referente Pedagogica Fism Regionale),
  • Vaghi Deborah e Radice Sabrina (Referenti Fism regionale Prima Infanzia),
  • Vaghi Deborah e  Pesce Elisa (Referente Fism regionale Disabilità).