FISM LOMBARDIA

    • Home
    • Chi Siamo
      • Storia
      • Struttura Organizzativa
    • FISM Province
      • ADASM-FISM Bergamo
      • FISM Brescia
      • FISM Como
      • FISM Cremona
      • FISM Lecco
      • FISM Lodi
      • FISM Mantova
      • FISM Milano – MB
      • FISM Pavia
      • FISM Sondrio
      • FISM Varese
    • Progetto Educativo
      • Premesse al testo digitale
      • Introduzione al PE
      • Cambiamenti Socio Culturali
      • Esemplificazione possibili PE
      • Parole Chiave
      • Fonti e articoli
      • Per Segnalazioni
      • Progetto Educativo
    • Formazione
    • Normativa
      • Statale
      • Regionale
      • Miur
    • News
    • Contatti
    • A.Riservata

GIAMPIERO REDAELLI NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE FISM
- Data pubblicazione: 20 Settembre, 2021
LINEE GUIDA FISM PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ EDUCATIVE E FORMATIVE NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA, NELLE SEZIONI PRIMAVERA E NEI SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA
- Data pubblicazione: 21 Agosto, 2021
PROGETTO “EDUCARE AL NOI”: EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI ISPIRAZIONE CRISTIANA.
- Data pubblicazione: 26 Marzo, 2021
ULTERIORI INDICAZIONI SU SVOLGIMENTO ATTIVITÀ IN PRESENZA DI ALUNNI DISABILI
- Data pubblicazione: 26 Marzo, 2021
DIDATTICA IN PRESENZA PER BAMBINI CON DISABILITA’ E BES
- Data pubblicazione: 15 Marzo, 2021
SAN GIUSEPPE: custode ed educatore di Gesù
- Data pubblicazione: 18 Febbraio, 2021
DPCM 3 novembre 2020 – Ulteriori misure urgenti per emergenza epidemiologica da COVID-19
- Data pubblicazione: 24 Maggio, 2020
RIAPERTURA ESTIVA SCUOLE DELL’INFANZIA – Questionario Famiglie
- Data pubblicazione: 24 Maggio, 2020
COORDINARE AI TEMPI DEL VIRUS CORONA – FISM LOMBARDIA
- Data pubblicazione: 13 Marzo, 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »

FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE Regione Lombardia
Segreteria operativa: Via Bollani, 20 - 25123 Brescia - Tel. 030/7282200

ADEMPIMENTI DL SOSTEGNI BIS ANTI COVID
ADEMPIMENTI L.127/2017
privacy policy

logo
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    Chi Siamo
    • Storia
    • Struttura Organizzativa
  • FISM Province
    FISM Province
    • ADASM-FISM Bergamo
    • FISM Brescia
    • FISM Como
    • FISM Cremona
    • FISM Lecco
    • FISM Lodi
    • FISM Mantova
    • FISM Milano – MB
    • FISM Pavia
    • FISM Sondrio
    • FISM Varese
  • Progetto Educativo
    Progetto Educativo
    • Premesse al testo digitale
    • Introduzione al PE
    • Cambiamenti Socio Culturali
    • Esemplificazione possibili PE
    • Parole Chiave
    • Fonti e articoli
    • Per Segnalazioni
    • Progetto Educativo
  • Formazione
  • Normativa
    Normativa
    • Statale
    • Regionale
    • Miur
  • News
  • Contatti
  • A.Riservata
© FISM Lombardia
logo
Appartenenza alla FISM
  • Appartenenza e promozione
  • Essere insegnante delle scuole FISM
  • L’orientamento pedagogico e proposta educativa
  • La struttura e l’articolazione del Sistema Fism
  • La FISM per una rinnovata appartenenza e promozione
  • Le scuole FISM e le nuove sfide educative
  • Il ruolo di promozione della FISM
  • Appartenenza al sistema delle scuole FISM
  • Natura e finalità della FISM
  • Identità culturale e pedagogica delle scuole FISM
© FISM Lombardia
logo
L’alleanza con le realtà presenti sul territorio
  • Territorio e PTOF
  • Scuola e enti territoriali
  • La scuola e comunità umana e civile
  • Integrazione scuola-territorio
© FISM Lombardia
logo
Il fondamento della scuola cattolica
  • La proposta educativa della scuola cattolica: l’esperienza del pregare con i bambini
  • La Chiesa discepola, madre e maestra
  • Gesù Cristo Risorto e la vocazione della persona umana
© FISM Lombardia
logo
L’ispirazione culturale e i principi valoriali di riferimento
  • La formazione degli insegnanti
  • Essere insegnanti
  • La proposta educativa della scuola cattolica: una vocazione interculturale
  • La visione cristiana della realtà, del mondo, della storia, della natura
  • Dialogo interreligioso, educazione e pedagogica interculturale
  • Attenzione i più deboli
  • Proposta didattica nelle Indicazioni nazionali (2012)
  • Identità culturale della scuola cattolica
  • Interculturalità e multiculturalità
  • Rapporto tra fede e ragione
  • Rapporto tra cultura e religione
  • Proposta culturale della scuola cattolica
© FISM Lombardia
logo
Appartenenza al Sistema Nazionale di Istruzione
  • Ruolo pubblico e significato sociale e civile della scuola cattolica
  • L’insegnante di religione cattolica
  • L’insegnamento della religione cattolica
  • Il principio di parità scolastica
  • Il principio di sussidiarietà
  • Il M.I.U.R.
  • Autonomia funzionale delle scuole
  • la libertà di educazione
  • La tutela della libertà di insegnamento
  • Le istanze della scuola pubblica (statale e paritaria)
  • Le finalità specifiche della scuola italiana
  • Le finalità generali della scuola pubblica (statale e paritaria)
  • La scuola paritaria
  • Sistema nazionale di Istruzione (L.62/00)
  • La costituzione italiana
  • Panorama Legislativo
© FISM Lombardia
logo
Appartenenza alla Comunità Ecclesiale
  • Insegnante di scuola cattolica nel contesto della comunità educante
  • Il dialogo interreligioso
  • Il legame con la pastorale della Diocesi e con le associazioni
  • La scuola di ispirazione cristiana
  • La scuola cattolica
  • Modalità giuridica di gestione
  • La dimensione ecclesiale della scuola cattolica: la sua identità
  • Evangelizzazione e promozione umana
  • La comunità ecclesiale – ecclesiologia di comunione
  • esperienza educativa
© FISM Lombardia
logo
Corresponsabilità educativa scuola genitori
  • La famiglia come comunità educante
  • Corresponsabilità educativa e pastorale nelle scuole cattoliche
  • Famiglie dei bambini con disabilità
  • Famiglie che provengono da altre nazioni
  • Alleanza educativa nella Costituzione italiana
  • Alleanza educativa nella scuola pubblica
  • Il contesto socio-culturale e la famiglia
© FISM Lombardia